La prima strategia di marketing vincente da mettere in atto è quella di trovare la tua nicchia.
So benissimo che si tratta di un argomento trito e ritrito ma rimane comunque il perno fondamentale per il tuo business e un tasto dolente – a volte addirittura ustionante! – per moltissime persone.
Allora, partiamo!
Marketing vincente: parti dalla nicchia!
Cosa esattamente è una “nicchia”?
La nicchia è un segmento di mercato e per essere proficua deve possedere due caratteristiche molto importanti:
- Deve avere pochi competitori e dunque una bassa concorrenza
- Deve avere una buona domanda
Ora, non è mia intenzione fare un articolo tecnico su questo argomento per cui passo ad elencarti subito i 10 motivi per cui è importante avere la tua nicchia.
1. Semplifica il mercato
Semplificare il mercato è FONDAMENTALE per poter creare un business proficuo.
-
Immagina di partire da una nicchia già esistente e ampia che difficilmente riesce a soddisfare le esigenze e risolvere i problemi del suo pubblico di riferimento.
-
Da qui prova ad individuare una sotto-nicchia che non si sente abbastanza soddisfatta.
-
Poi valuta se questa nicchia fa al caso tuo.
Sembra un passaggio facile scritto così, ma non lo è affatto.
Svolgi una buona indagine di mercato, accurata e approfondita. Poi, con questa valutazione, orientarti sul mercato e scopri come sponsorizzare al meglio i tuoi prodotti/servizi.
2. Targettizza il pubblico
Una volta identificata questa “nicchia insoddisfatta”, puoi valutare se il target presente al suo interno fa al caso tuo.
Anche qui il mio consiglio è fare un grande lavoro di profilazione.
È importante che all’interno di questa sotto-nicchia ci siano le persone più giuste per te.
Solo così sarai in grado – con una strategia marketing vincente – di trasformarle in conversioni prima e clienti poi.
Pensa al tuo target e chiediti:
- Cosa lo tiene sveglio la notte?
- Cosa lo preoccupa tanto da lasciarlo insonne a fissare il soffitto aspettando di avere una chissà quale rivelazione?
- Quale problema lo agita?
3. Posizionamento
Il marketing non è nient’altro che la strategia, il pensiero e l’azione che ti servono per:
- Arrivare nella testa delle persone
- Farti scegliere
- Permettere questo cambiamento
Il marketing, nella sostanza, non è una battaglia di prodotti ma di percezioni.
Se vuoi posizionarti in modo efficace all’interno di questa sotto-nicchia – o “nicchia bisognosa”, se ti piace di più 🙂 – devi tenere sempre a mente questo concetto.
- Come vuoi essere percepito dai tuoi clienti ideali?
- In che cosa sono esperto?
- Cosa mi distingue dagli altri miei concorrenti?
- In che cosa sono così unico e differente per cui vale davvero la pena comprare da me?
- Costruire un dialogo unico e personale con il tuo cliente
- Personalizzare la tua offerta
- Gestire l’intero ciclo di vita del cliente
- Deve avere pochi competitori e dunque una bassa concorrenza
- Deve avere una buona domanda
4. È profittevole
Non basta scegliere una nicchia piccola di mercato per avere successo.
Deve anche essere poco competitiva.
Stiamo parlando della prima caratteristica fondamentale di una nicchia:
deve avere una bassa concorrenza!
Non importa quanto puoi essere diverso o migliore… l’alta competitività diminuisce le tue possibilità di posizionarti ai primi posti nella SERP.
5. Abbatte la concorrenza
Quindi, riallacciandomi al discorso sopra scritto, se la concorrenza è poca hai più possibilità di far emergere il tuo carattere differenziante, la tua unicità, e farti così scegliere.
Per fare in modo che il tuo sia un marketing vincente chiediti:
6. Migliora la forza del tuo impatto
Come noto, è più facile dare efficacia alle tue azioni se sono rivolte ad un pubblico ristretto, ben profilato e già interessato a quello che stai facendo.
Non si tratta di vincere facile, ma di giocare d’astuzia!
7. Aumenta le conversioni
Traffico e conversioni sono due elementi fondamentali da monitorare.
Lavorando su una piccola nicchia di mercato aumenta la possibilità di posizionarti con minore difficoltà sui motori di ricerca e migliora il tuo tasso di conversione.
Crea contenuti ad hoc e risorse utili per la tua nicchia.
Sopratutto all’inizio offri contenuti di valore gratuitamente.
In questo modo aumenterai, oltre alla tua credibilità, il traffico web verso il tuo sito.
Se vuoi approfondire l’argomento, leggi qui.
8. Contatto diretto
Lavorare su una nicchia ristretta significa avere l’opportunità di un contatto diretto con il cliente rispetto a grandi settori.
Diventa più facile quindi creare relazioni proficue.
Influenza la tua nicchia con la tua persona e con i contributi di valore che distribuisci.
Con il marketing diretto puoi:
Ricordati di fidelizzare i tuoi clienti a tal punto da non pensare di andare in giro a comprare da altri e punta a diventare IL LEADER della tua nicchia.
9. Diventa il leader
Essere leader della propria nicchia – a differenza del prezzo, della qualità o della creatività – è una qualità non imitabile.
Ecco perché è così importante!
1. Per diventare leader, innanzitutto scegli una nicchia che ti appassiona.
Trova un argomento che ti piace – sia esso tecnologico, legato al fashion, all’istruzione o ad altro – e trattalo con la passione che merita.
Non pensare di dedicarti ad un settore solo perché ti sembra di moda, ma perché realmente ti piace e puoi approfondirlo con competenza e autorevolezza.
Trova all’interno di questo settore un problema riconosciuto ma a cui nessuno ha ancora proposto niente di buono per risolverlo.
2. Fatti conoscere il più possibile dalla tua nicchia.
Sfrutta i canali social e metti in atto strategie di web marketing, sopratutto live. Mettici la tua faccia e costruisci il tuo gruppo di fan! Ne bastano anche tre o quattro, purché siano fedeli.
3. Impegnati e lavora sodo.
Il successo non è un dono che piove dal cielo!
10. E basta. Cos’altro vuoi sapere?
Non se ne può più di parlare di nicchia, quindi non ti resta altro da fare che lavorare sul tuo business 😉
Concludendo…
La prima strategia di marketing vincente da mettere in atto è quella di trovare la tua nicchia.
Per scegliere una buona nicchia, sono due le caratteristiche fondamentali che devi individuare:
Ora che hai tutte e informazioni necessarie, ti lascio lavorare sul tuo business.
Io ritorno alla MIA SPECIALE NICCHIA 😀
A presto!