Sarebbe bello poter diffondere il proprio marketing per tutta la città, la regione o addirittura lo stato GRATUITAMENTE.
Fare in modo che tutti i nostri clienti diventino la nostra prima pubblicità, la nostra testimonianza di successo, in modo che spargano la voce sulla nostra azienda.
Sembrano cose incredibili, eppure sono possibili; in che modo?
Bisogna intrattenere i clienti!
Intrattenere i clienti
Intrattenere i clienti nel marketing è fondamentale.
È un elemento d’aggiunta che potrebbe parere futile o quasi una decorazione di bellezza, ma che in realtà può fare quella differenza che porterà le persone ad acquistare il nostro prodotto e non quello di qualcun altro.
- Perchè le persone comprano riviste?
- Perchè le persone visitano i siti web?
- Perchè le persone si iscrivono ai club?
- Perchè le persone comprano libri, leggono fumetti, guardano la televisione, ascoltano la radio?
Per l’intrattenimento!
Ovviamente molti navigatori web o lettori di riviste e libri o anche semplici telespettatori non ricercano solo intrattenimento, ma anche informazione, direzioni, materiali utile.
La MAGGIORANZA però è molto più interessata al divertimento, in una forma o nell’altra.
Quali sono allora i modi per intrattenere i clienti e fargli rimanere impressi nella mente la nostra azienda ed i suoi prodotti?
– Creare riviste o blog che descrivano il tuo prodotto in modo divertente e irriverente; ad alcune persone potrebbe non piacere, ma per la maggior parte sarà un tipo di marketing inaspettato e spassoso.
– Intrattenere i clienti non significa necessariamente farli ridere: le riviste possono essere interessanti anche se informano. Creare in una palestra una piccola rivista che istruisca su come effettuare al meglio gli esercizi fisici, anche a casa propria, può essere un grande incentivo per attirare l’attenzione del cliente.
– Intrattenere i bambini è una mossa molto astuta per spingere i genitori ad acquistare il prodotto: ad esempio se una società di basket regala ai bambini che entrano nella palestra un libretto da colorare, i bambini porteranno a casa quel libro e dopo averlo finito vorranno imparare a giocare a basket, perciò insisteranno con i loro genitori per farsi iscrivere.
Altri esempi per intrattenere i bambini sono:
- Dargli qualcosa da costruire, anche semplice. Ogni volta che a casa del bambino i genitori guarderanno quella costruzione, gli tornerà in mente il luogo in cui l’hanno avuta.
- Organizzare serate di lettura: mentre i bambini ascoltano la storia, i genitori consumano i prodotti che vengono venduti appositamente per loro.
– Dare ai clienti dei CD o DVD che divertano ma che abbiano anche uno scopo pubblicitario per l’azienda, in modo che ogni volta che vengono ascoltati o visti spingano il cliente ad acquistare.
Sbizzarrisciti, utilizza tutta la tua fantasia per creare nuovi metodi di intrattenimento che colpiscano i clienti divertendoli e li convincano a comprare il tuo prodotto!
Ti interessano altri consigli su come intrattenere i clienti? Vai a Clevermarketing
Alla prossima, Enzo.