Per ottenere un posizionamento di un sito internet su Google, ci sono due possibili strade:
-
La SEO (Search Engine Optimization)
-
La pubblicità a pagamento
La SEO comprende tutte le azioni svolte per il posizionamento del sito internet tra i primi risultati naturali dei motori di ricerca. In questo caso non si possono acquistare le posizioni, ma vanno guadagnate per merito.
Sistema totalmente differente è la pubblicità a pagamento (pay per click), la quale permette di ottenere massima visibilità in prima pagina. In questo caso più si è disposti a pagare per una determinata parola chiave,migliore sarà la posizione ottenuta quando un utente cercherà proprio quella parola.
Quali sono i vantaggi della SEO e del pay per click?
Il posizionamento naturale richiede sicuramente tempi di lavoro più lunghi per quanto riguarda di risultati, ma generalmente porta maggiori soddisfazioni nel lungo termine.
Considera anche che secondo una ricerca Nielsen, il 94% degli utenti preferisce cliccare sui link non a pagamento perchè ritenuti di maggior valore rispetto a annunci caratterizzati da uno scopo puramente commerciale.
Il lavoro da svolgere è sicuramente impegnativo: intervenire costantemente con contenuti originali, aggiornati, mirati al posizionamento di specifiche parole chiave; fare SEO significa anche utilizzarei social network per promuovere la condivisione del proprio sito internet e dei suoi contenuti; intervenire anche sull’aspetto tecnico del proprio sito internet.
La pubblicità a pagamento accorcia senza alcun dubbio i tempi e permette di ottenere risultati immediati. Si attiva una campagna e la visibilità online è immediata; di conseguenza si possono ricevere subito richieste da parte di nuovi potenziali clienti.
Se però un giorno si decide di interrompere una campagna di pubblicità a pagamento, il sito internet non potrà più contare sulla stessa visibilità.
Per altre informazioni sul posizionamento guarda qui: Clevermarketing