Time control
Se desideri il raggiungimento dei tuoi propositi, se stai pensando ad un modo efficace per realizzare i tuoi obiettivi allora non puoi perderti questo.
Time Control, Il breve Corso Che Ti Sto Presentando In Questa Pagina, È Dedicato A Tutti Coloro Che Desiderano Avere Strumenti Alla Portata Di Mano Per Non Perdere Di Vista I Propri Obiettivi E Acquisire Abitudini Produttive Che Conducono Alla Concretizzazione Delle Proprie Strategie, Personali e Di Business.
Time Control, Il breve Corso Che Ti Sto Presentando In Questa Pagina, È Dedicato A Tutti Coloro Che Desiderano Avere Strumenti Alla Portata Di Mano Per Non Perdere Di Vista I Propri Obiettivi E Acquisire Abitudini Produttive Che Conducono Alla Concretizzazione Delle Proprie Strategie, Personali e Di Business.
Il tempo non esiste, è una dimensione fisica dicono gli studiosi, che si può addirittura “curvare” e viaggiarci avanti e indietro a piacimento.
Mi pare una follia, ma me lo hanno spiegato come un foglio di carta con disegnati due punti distanti tra loro.
Se parti con la matita dal primo e tracci una linea per raggiungere il secondo, copri una distanza sul foglio, per la quale impieghi un dato tempo.
Ma se tu provassi a piegare il foglio in due facendo combaciare i punti, e con la matita bucassi i fogli avresti impiegato un tempo zero per passare da A a B.
Un concetto un po’ strano per dire che nel nostro universo il passato, e il futuro si sovrappongono e su questi abbiamo davvero poco controllo.
Quindi, quello che fai del tuo presente è ciò che conta veramente.
Prova a pensare a quanto vale il tempo. Questo è il primo e più importante dei concetti del gestire il “proprio”.
Prendiamo ad esempio la vita di un uomo di 47 anni.
Ha gia vissuto 564 mesi, 17.155 giorni, 754.820 ore, 45.289.200 secondi...TIC,TAC,TIC,TAC , 45.289.201, 45.289.202, ...203, ... 204.
Mentre parliamo il suo tempo si consuma. Adesso PROVIAMO al contrario e facciamo un esercizio?
Secondo le statistiche quest’uomo, il 47enne, potrebbe vivere mediamente altri 38 anni. Cioè 456 mesi, 13.870 giorni, e poi le ore e i secondi...ecc.
E Tu, Quanto Tempo Pensi Di Vivere Ancora?
(Ahi un argomento che non si vuol sentire).
Prova a scrivere questo numero (il tuo) sulla tua agenda oggi, e poi domani, e il giorno dopo ancora.
Ogni mattina svegliandoti e guardando il nuovo foglio, leggeresti una cifra, la quale ti spingerebbe a comprendere quanto valga il tuo tempo, quello che ti rimane - in effetti ci hanno creati come una confezione di latte con una propria scadenza - che schifo, a me nemmeno piace.
Raffaella Benagli
Agriturismo Monte Cura
Questo corso mi ha aiutato a mettere “in ordine” le mie priorità, a organizzare il mio tempo in modo da poter ottenere ciò che nella vita voglio e mi merito. Mi sento di dover mettere subito in pratica quanto appreso per non “perdere” ulteriormente il mio bene più prezioso. Lo consiglierei a tutti!
Fabrizio Milesi
Fabry Frutta
Il corso mi ha fatto riflettere molto su come vivo, sulla mia gestione del tempo, e dato spunti e input per poter cambiare la mia vita. Corso NON banale, e Enzo bravissimo, sinceramente NON a sorpresa. Semplicemente si vede che fa il suo lavoro con tanto amore e tanta passione. Grazie.
Quindi, mi verrebbe da dire, contemplare per qualche momento, quanto sia prezioso ciò che ci è stato concesso, del quale non siamo certi e che spesso “spendiamo” in modo inadeguato.
`Impara come se dovessi vivere sempre e vivi come se dovessi morire domani´
(Credo sia Gandhi)
Quindi imparare ad apprezzare il tempo (magari ringraziando il cielo per ciò che abbiamo/siamo), certamente richiede un investimento di tempo che, in questo caso, potrebbe essere giudicata una buona spesa.
Potremmo cominciare a decidere come e dove spenderlo, se ci fosse una tessera che ti restituisse secondi di vita, scommetto che convoglieresti la tua “spesa” di tempo in quel negozio (attività, affetto, progetto, ecc).
Una cosa che spesso mi sorprende di tutti noi è che abbiamo un misuratore di ogni cosa, un calcolo per il bilancio, per gli utili e i ricavi ma non consideriamo se mettere in “attivo” o nel “passivo” i momenti di tempo che viviamo.
A proposito, cosa faresti se sapessi di morire domani?
Ma come si fa a valorizzare il proprio tempo in definitiva? Cioè da dove si parte per decidere se è ben speso o meno?
Probabilmente comprendendo cosa ci piace e cosa siamo qui a fare…
Tutto parte da qui, se il nostro tempo è speso per FARE, ovvero realizzare, rendere concreto, ciò che ci ispira di più, ciò per cui siamo vocati.
...allora sarà un tempo ben speso, anche quando a volte dobbiamo subire e accettare di svolgere compiti che non ci piacciono.
Per raggiungere la vetta spesso occorre passare dal fondo valle.
Quindi sopportare, tuttavia il fare “quelle cose” che non ci piacciono per recuperare e valorizzare al meglio il resto del tempo è anch’essa una buona spesa.
Semplicemente perché è una scelta.
"Repetita Juvant" - dicevano i nostri padri, gli uomini, i latini, che hanno cambiato e dato una direzione alla cultura del mondo intero.
Avevano una capacità di esprimere significati complessi con due semplici parole che noi abbiamo smarrito.
Cos’è un rituale?
Qualcosa che gli uomini hanno inventato per dare sacralità alle loro azioni. I riti sono simboli che rendono evidenti dei valori, delle forze emotive che diventano il motore motivante per l’azione.
I riti (sacra_menti) rendono sacro ciò che per noi conta, sono un pro-memoria per ricordarci cosa siamo e dove abbiamo scelto di andare.
Conosco gente, business manager di alto livello, che fanno del time management la loro religione.
Sanno tutto quello che faranno, come, dove, con chi e quando…anche al cesso…
Questa ovviamente è una malattia, diventi schiavo della tua stessa pianificazione e passi più tempo a pianificare che a vivere.
Quindi la cosa che ci interessa di più e su cui concordiamo è che avere un piano è fondamentale.
Senza un obiettivo preciso non è possibile dare una direzione alla freccia, tuttavia non possiamo continuamente mettere a fuoco l’obiettivo e non scagliarla mai.
"We love action, we hate perfection!”
Il Piano Per Noi È Azione: Piccole Decisioni Quotidiane.
Non è un compito semplice al giorno d’oggi, facile a dirsi e non a farsi.
Pensa ai nostri nonni, i miei erano contadini, il loro tempo era scandito dal ritmo delle stagioni, dalla semina dei campi, dal mutare della meteorologia e dalla convivenza con gli animali.
La loro parola d’ordine era lentezza, lascia che il grano maturi
con i suoi tempi e poi si raccoglie.
Lascia alla natura il tempo di farsi strada, noi nel frattempo aspettiamo. Si, c’è stato un tempo in cui l’uomo sapeva attendere.
C’è un passo in "Siddharta" di Herman Hesse, in cui il protagonista, un asceta in cerca dell’illuminazione, un giorno giunge, dopo aver vagato nella foresta per anni, nei pressi di una città:
…Vedendo una portantina con a bordo una donna bellissima, si informò su chi fosse. Gli spiegarono che era una prostituta e che per concedersi voleva del denaro.
Che egli ovviamente non possedeva.
La seguì, fino a quando riuscì a parlarci. Le chiese come avrebbe potuto essere ricevuto, e lei, la bella Kamala, gli rispose che serviva denaro, gioielli e regali, e vestiti profumati.
Egli però era coperto di stracci, sporco e non possedeva nulla se non se stesso. Però non temeva nulla. Così rispose: «Va bene se è questo che vuoi allora te lo porterò».
La bella Kamala scoppiò in una sonora risata e chiese: «Ma cosa sai fare TU per poter credere di conquistare tutto questo in così poco tempo?»
Siddharta sorrise, con uno sguardo che trafiggeva l’anima, e infine rispose:
«So pensare, so digiunare, so attendere!».
Invece noi, rosi dalla fretta ci facciamo sequestrare il tempo. Attivare un sistema di allarme è l’ultimo segreto, quello per riconoscere:
Chi sono? Ma dove sono soprattutto?
Chiaro che come ogni nemico che si rispetti ingaggia la propria battaglia con una strategia e i nemici del tempo hanno come strategia il “nascondino”.
Si celano, si occultano, si mascherano, e quando meno te lo aspetti...ZAC! Ti fottono!
Più che sapere cosa sono meglio stanarli “dove” sono. Attorno a noi, nella vita di ogni giorno, nei miei amici, nel mio lavoro e perfino dentro la mia testa.
Una lotta impari, destinata a subire anche qualche sconfitta. Tuttavia prevenire e meglio che curare.
Per Arrivare A Destinazione Ti Servono In Ordine:
Questo brevissimo corso, che dura solo due ore, può aiutarti a definire questi elementi fondamentali.
Una Guida per non lasciare che i tuoi obiettivi vengano sepolti dalle “cattive” abitudini, ma che sia un tuo alleato verso la meta.
"Time control" è un audio che puoi scaricare immediatamente:
È concepito per essere ascoltato in macchina o in altri momenti “cuscinetto” in modo da non farti…PERDERE TEMPO.
Ma avrai anche la possibilità di scaricare un MANUALE che contiene esercizi, domande e tabelle con cui costruire il tuo cammino.
È un insieme di suggerimenti che uniscono strategie e tecniche precise per portarti a risultati soddisfacenti.
Ecco cosa scoprirai in questa audio guida:
È un’offerta davvero irresistibile perché puoi ottenerla sul tuo computer in pochi minuti.
Non Lasciarti Sfuggire L’Opportunità Di Imparare A Gestire Bene Il Tuo Tempo, E Vivere Una Vita Produttiva!
Il passaggio più delicato per raggiungere i tuoi obiettivi non è tanto quello di definirli.
Oggi, il vero punto critico è attuare il piano e…RICORDARTI di metterlo in pratica.
Servono volontà, determinazione, azione strategica…
VERO!
Ma il problema è la CONCENTRAZIONE, ricordi?
Ecco perché la tecnica del definire i tuoi RITUALI quotidiani ti sarà di grande aiuto nel rimanere concentrato.
Non Permettere Che I Tuoi Obiettivi Si Spengano Come Il Lumicino Di Una Candela Consumata!
Entra nella TUA stanza dei bottoni e
prendi il controllo dei tuoi progetti e della loro realizzazione.
Consuelo Minori
Consulente rete d'impresa
Bellissimo approccio pratico, dinamico, interattivo alla formazione. Bello il confronto reciproco e il fare il percorso insieme, decidendone tempi, modalità, luoghi strada facendo. Penso possa essere subito applicata buona parte degli spunti, anche grazie al finale pratico che scarica a terra la bella parte emotivo/razionale di partenza! Grazie Enzo…è stata una bella avventura!
Dario Mascher
Osteria Bacco Matto
Se fai fatica a prendere una decisione rapida clicca su questo link e scegli di superare questo problema adesso!
Grazie e a presto.
Enzo Volpi
PS:
il 35% delle persone rinuncia ai propri obiettivi ancora prima di cominciare a realizzarli. Time control è un mini corso che ti aiuterà nella missione di creare le giuste abitudini per non Dimenticare la tua rotta. Un’offerta incredibile che non devi assolutamente perdere.
Michele Cortinovis
Ero molto curioso e devo dire che il corso mi è piaciuto molto. Mi ha dato nozioni anche basiche, diciamo intuitive, ma quello che qui viene spiegato è il metodo, come fissare un obiettivo e raggiungerlo. È inutile avere sogni e non far nulla per realizzarli, è inutile voler fare un viaggio e non fare il primo passo: grazie Enzo!